new york i cinque boroughs luoghi famosi Parchi Musei hotel trasporti citylife notizie utili
NEW YORK
  Informazioni
  Storia
  Galleria Fotografica
I CINQUE BOROUGHS
  Manhattam
  Bronx
  Brooklyn
  Queens
  Staten Island
LUOGHI FAMOSI
  L'Empire State Building
  Palazzo di Vetro
  Ground Zero
  Statua della Libertà
  Ponte di Brooklyn
  Central Park
  Little Italy
  Times Square
  Broadway
  Wall Street
MUSEI
  Museum of Modern Art
  Museum Natural History
  Ellis Island
  Museum of Art
  La Carnegie Hall
TRASPORTI
  Come arrivare
CITYLIFE
  Ristoranti
  Locali
NOTIZIE UTITI
  Formalità di ingresso
  Consolati Generali
News & Curiosita'
  Riapre Statua della Libertà
  Times Square pedonale
CONTATTI
  informazioni
  info@newyork.it
New York informazioni, hotel, vacanze by Vortal City Network
Come arrivare
 A differenza di gran parte delle aree urbane statunitensi, la maggior parte degli abitanti di New York utilizza i mezzi pubblici anziché le automobili private; ciò è dovuto sia alla presenza di una buona ed efficiente rete di trasporto pubblico (basata su una delle metropolitane più estese del mondo), sia grazie a disincentivi all'uso del mezzo privato, come gli elevati costi dei pedaggi e dei parcheggi e il notevole traffico, soprattutto nelle ore di punta.
 Molto celebri sono sicuramente i taxi di colore giallo,disponibili a tutte le ore del giorno e della notte.I prezzi di una corsa in taxi non sono particolarmente elevati.

PlaneAeroporti
 New York dispone di 3 importanti aeroporti: l'Aeroporto internazionale John F. Kennedy (JFK), situato a Jamaica (nel Queens) e a 25 km da Manhattan; il Newark Liberty International Airport (EWR), nel New Jersey; e il Fiorello LaGuardia Airport (LGA), situato invece a Jackson Heights (nel Queens), usato quasi esclusivamente per i voli interni USA.
 Dal JFK il mezzo più rapido per raggiungere Manhattan è l'elicottero, che impiega soli 15 minuti; per fare un raffronto, una corsa in taxi può durare dai 45 ai 60 minuti e oltre, a seconda del traffico. Il mezzo forse più economico, invece, è costituito dalla combinazione dell' Airtrain con la rete di trasporti locale. L' Airtrain è il sistema di treni sopraelevati (inaugurato nel 2004) che collega i vari terminali dell'aeroporto alla fermata "JFK/Howard Beach" della metropolitana e alla fermata "Jamaica" del treno (linee LIRR, Long Island Rail Road). Da "JFK/Howard Beach" si raggiunge Manhattan in circa 40-60 minuti (a seconda della destinazione). Da "Jamaica" si raggiunge Penn Station in circa 15-20 minuti.
 Anche Newark Liberty ha un sistema Airtrain che si collega alla stazione "Newark Airport" del treno (linee New Jersey Transit). Da lì si raggiunge Penn Station a Manhattan in circa 30 minuti.
 Diverse linee di autobus e bus-navetta, infine, collegano i vari aeroporti a Midtown.

Trasporto locale
 Il sistema di trasporto locale è basato principalmente sulla metropolitana (subway), il mezzo più rapido per spostarsi in città. La rete, che è molto estesa (1142 km e 469 stazioni), è caratterizzata dal fatto che ci sono sia treni locali (fermano in tutte le stazioni), che treni espressi (fermano solo nelle stazioni principali).
 Grazie ad una rete di ferrovie e di autobus locali, poi, è possibile raggiunge diverse località, da Long Island al New Jersey al Connecticut e alla parte continentale dello stato di New York. Queste linee sono gestite da diverse società, tra cui le più importanti sono:
 l'MTA (Metropolitan Transportation Authority), che fa capo principalmente alla città di New York e gestisce la metropolitana, gli autobus urbani e i treni verso Long Island (LIRR) e verso Nord (Metronorth);
 la Port Authority of New York and New Jersey, sotto il controllo congiunto degli stati di New York e New Jersey, che gestisce il PATH (Port Authority Trans Hudson), la metropolitana extracittadina che collega Manhattan al New Jersey, e diverse linee di autobus che convergono al Port Authority Bus Terminal, vicino a Times Square;
 la New Jersey Transit, società dello stato del New Jersey, che gestisce le linee ferroviarie che dal New Jersey terminano a Penn Station, oltre che a molte linee di autobus.
 Il sistema è poi integrato da una serie di traghetti (ferries), che collegano soprattutto Manhattan al New Jersey e a Staten Island, e dai numerosi taxi gialli che percorrono le vie cittadine.

TrainTreno
 Le due principali stazioni ferroviarie cittadine sono il Grand Central Terminal e la Pennsylvania Station (più conosciuta come "Penn Station") ed entrambe si trovano nella zona Midtown di Manhattan.  Il Grand Central Terminal è situato nella parte est (East Side) ed è un'attrazione turistica di per sé, in particolare per il suo enorme ed elegante atrio. Vi fanno capo i convogli ferroviari provenienti dal nord dello stato e dal Connecticut.
 La Penn Station, invece, si trova nella parte ovest (West Side), letteralmente sotto (cioè ai piani sotterranei di) un altro famoso edificio newyorkese, il Madison Square Garden. È una delle stazioni principali dei treni a lunga percorrenza Amtrak, provenienti da tutti gli USA e dal Canada, e un capolinea dei treni della New Jersey Transit nonché della Long Island Railroad (LIRR) che collega la città a Long Island.
LANGUAGES
 
Italiano
English
 
INTERNET
Dominio + Spazio Web illimitato solo 19 euro l'anno
.IT
.INFO
.BIZ
.COM
.NET
.ORG
Tuonome.it - Registrazione domini
LINKS
barcellona
www.barcellona.it
madrid
www.madrid.it
dublino
www.dublino.it
praga
www.praga.net
new york i cinque boroughs luoghi famosi Parchi Musei hotel trasporti citylife notizie utili
Development Registration and Hosting by Tuonomegroup.com Copyright © 1999-2006 Vortalcitynetwork.com